Novembre 2025 – R1.5.00

Prev Next

Questa versione rappresenta l'aggiornamento più sostanziale dall'introduzione di Polaris, apportando importanti miglioramenti che ottimizzano l'integrazione, la comunicazione e l'esperienza utente a tutti i livelli dell'organizzazione.

I principali punti di forza di questa versione includono:

  • La nuova interfaccia SEMDA 3.0 verso il Rotary International, che garantisce una sincronizzazione dei dati fluida e più affidabile tra le piattaforme. Questo aggiornamento migliora notevolmente la precisione e l'efficienza della gestione dei dati dei soci.

  • Inoltre, gli assistenti alla gestione dei soci sono state completamente riprogettate. I processi di aggiunta di un nuovo socio, trasferimento di un socio o registrazione di una dimissione sono stati notevolmente semplificati e resi più intuitivi. Gli utenti sono ora guidati, passo dopo passo, attraverso ogni processo, riducendo gli errori e garantendo una gestione più fluida dei dati.

  • Filtraggio flessibile e generazione di elenchi di destinatari, che consentono a club, distretti e multidistretti di creare elenchi di destinatari personalizzati per le loro comunicazioni. Questi nuovi strumenti consentono di comunicare in modo più mirato, efficiente e trasparente a tutti i livelli organizzativi.

Insieme, questi miglioramenti rappresentano una pietra miliare nel continuo sviluppo di Polaris, offrendo maggiori funzionalità, una migliore collaborazione e un'esperienza più fluida e intuitiva per tutte le unità.

Caratteristiche e miglioramenti

1.1 SEMDA 3.0 ora completamente integrato in Polaris

La nuova interfaccia SEMDA 3.0 è stata ora completamente completata e integrata in Polaris.

Negli anni precedenti, sono stati sviluppati vari sistemi di gestione dei club locali per aiutare i Rotary club a gestire i dati dei soci e dei club. Tuttavia, poiché il Rotary International (RI) rimane l'autorità centrale per tutte le informazioni ufficiali sull'effettivo, mantenere i dati coerenti tra i sistemi locali e il RI è sempre stata una grande sfida.

Con SEMDA 3.0, questo processo è ora completamente automatizzato e significativamente più affidabile. LLa nuova versione è stata completamente riprogettata e consente una sincronizzazione trasparente e in tempo reale dei dati tra Polaris e il sistema RI. Ciò garantisce che tutte le informazioni relative ai soci e al club siano accurate e aggiornate, senza la necessità di inserire due volte i dati.

SEMDA 3.0 rappresenta un importante passo avanti tecnologico, offrendo prestazioni migliorate, stabilità e integrazione per tutte le unità del Rotary che utilizzano Polaris.

Qui troverete ulteriori informazioni sulle funzionalità di SEMDA (articolo in inglese).


1.2 Nuovi assistenti per la gestione dei soci: processi semplificati e navigazione intuitiva

Con questa versione, gli assistenti per la gestione dei soci sono stati completamente riprogettati per rendere la gestione dei soci nelle operazioni quotidiane del club molto più semplice.
I tre processi principali – aggiunta di un nuovo socio, trasferimento e dimissioni – sono stati completamente ristrutturati e ottimizzati.

Active members list showing new change status icon

Le opzioni di modifica dello stato sono ora disponibili come icona separata nella panoramica dei soci

I nuovi assistenti guidano ora gli utenti passo dopo passo in ogni processo. Quando si crea un nuovo socio o si trasferisce un socio, il primo passo è sempre quello di cercare il socio. Ciò riduce al minimo i duplicati e gli errori di immissione dati, mostra chiaramente tutti i campi obbligatori e rende l'immissione dei dati più trasparente ed efficiente nel complesso.
Una struttura chiara, controlli di convalida e messaggi di aiuto contestuali contribuiscono ulteriormente a un'esperienza intuitiva e facile da usare.

Trasferimento dei soci migliorato

Uno dei punti di forza di questo aggiornamento è il miglioramento del processo di trasferimento dei soci.
In precedenza, il club di origine doveva avviare il trasferimento a Polaris. Con la nuova versione, il club ospitante può ora avviare direttamente il processo, cercando il socio desiderato e avviando la richiesta di trasferimento.

Una volta che il club ricevente ha avviato la richiesta di trasferimento, il segretario del club di origine riceve automaticamente una notifica via e-mail che richiede la sua approvazione.
Dopo la conferma, il trasferimento viene elaborato automaticamente, in modo rapido, sicuro e trasparente per entrambe le parti.

Questi miglioramenti rendono la gestione dei soci all'interno di Polaris ancora più efficiente, moderna e a prova di errore.


1.3 Gli elenchi di destinatari flessibili semplificano la comunicazione

Con questo aggiornamento, sono disponibili nuove opzioni di filtro per la generazione di elenchi di destinatari flessibili.
L'obiettivo di questo miglioramento è quello di rendere la comunicazione all'interno di club, distretti e ambienti multidistrettuali ancora più mirata, efficiente e flessibile.

In precedenza, i gruppi di destinatari offrivano solo una flessibilità limitata e spesso non erano in grado di soddisfare tutte le esigenze concrete
La nuova funzionalità migliora significativamente questo aspetto:

  • ora è possibile creare elenchi di destinatari individualmente combinando vari criteri di filtro.

  • Gli elenchi generati sono immediatamente disponibili per l'invio di newsletter o email.

  • Un elenco generato nella scheda dei gruppi di destinatari può essere salvato come gruppo di destinatari statico per essere riutilizzato in invii futuri.

Nuove opzioni di filtraggio

Le nuove funzioni di filtraggio sono ora disponibili in diverse aree della piattaforma:

I gruppi di destinatari dinamici e statici predefiniti esistenti rimangono disponibili e possono essere integrati nei nuovi processi.
A termine, il numero di gruppi predefiniti sarà leggermente ridotto per migliorare la chiarezza e la facilità di gestione.

  • Sotto «Utilità» nell'elenco dei soci e nei gruppi di destinatari
    I soci possono ora essere filtrati in base a criteri specifici.

     NOTA IMPORTANTE

    Vengono visualizzati solo i soci dell'organizzazione attualmente selezionata (ad esempio, club, distretto o multidistretto).

    Pertanto, l'esportazione dei dati è possibile solo per i soci della propria organizzazione (club).

    Quando si creano nuovi gruppi di destinatari, gli stessi filtri possono essere applicati per indirizzare con precisione i contatti desiderati, ad esempio per funzione, ruolo, stato o altri criteri.

  • In Vita del club: Newsletter e comunicazione via e-mail

    Le nuove opzioni di filtro sono disponibili anche nella sezione comunicazioni (newsletter ed email).
    Gli elenchi dei destinatari possono ora essere perfezionati e modificati direttamente durante la redazione dei messaggi.

Member list interface with options for filtering and selecting various criteria.

Nuove opzioni di filtro aggiuntive per una selezione più flessibile dei destinatari desiderati

I gruppi di destinatari esistenti rimangono disponibili

Se un elenco di destinatari appena creato include gruppi dinamici, questi vengono automaticamente convertiti in un elenco statico in modo che possano essere utilizzati direttamente per l'invio di mailing.

Vantaggi per tutti i club

Questo miglioramento garantisce che tutti i club all'interno di un'istanza condivisa (multidistretto) possano raggiungere in modo affidabile i destinatari desiderati, indipendentemente dai confini dell'organizzazione.
Di conseguenza, la comunicazione diventa non solo più mirata, ma anche più efficiente e trasparente.


1.4 Funzioni all'interno del comitato ora con date “A partire dal” - “Fino al”

LLe funzioni all'interno del comitato devono ora essere definite in modo più preciso, nell'ambito dell'anno scelto, compilando i campi "A partire dal" e "Fino al". Ciò consente di individuare mandati abbreviati all'interno del comitato.

Form fields for creating a board member, including date selection options.


Correzioni di bug, miglioramenti minori

Inoltre, sono stati corretti alcuni bug minori, che contribuiscono alla stabilità del sistema.

  • Ricerca di contenuti: ottimizzazioni dell'indice

  • Ulteriori ottimizzazioni minori

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Per informazioni dettagliate, contattare il proprio DICO. Ha accesso al sistema di ticket, che contiene la descrizione tecnica delle migliorie e delle nuove funzionalità.